Comunicati

Salute e benessere
Martedì, 08 Maggio 2018

Aggiornato il Profilo di salute del Trentino

La popolazione trentina gode di buona salute, grazie anche ai dati positivi dei determinanti socio-economici della salute. Rispetto alla media italiana in Trentino ci sono meno problemi sociali, più lavoro, il reddito è maggiore e distribuito in maniera più equa, la qualità...


Leggi
Attualità
Martedì, 08 Maggio 2018

Giovedì l’inaugurazione dell’ex Casa Cantoniera di Padergnone rimessa a nuovo ed ampliata per ospitare 7 nuove famiglie Itea

Verrà inaugurata giovedì 10 maggio alle ore 11.00 la nuova residenza, che ospiterà 7 famiglie Itea, ottenuta dalla ristrutturazione della casa cantoniera di Padergnone, nel Comune di Vallelaghi, che fino agli anni Ottanta veniva utilizzata come alloggio e base operativa dagli operatori...


Leggi
Cultura , Istruzione e formazione
Martedì, 08 Maggio 2018

La mostra: "Generazione '68. Sociologia, Trento, il mondo"

Lunedì 14 maggio alle ore 18.00 presso il Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale di Trento si inaugura un'esposizione dedicata alla generazione del '68 e al fermento degli anni anni Sessanta. Linguaggi, stili e miti dell'epoca entrano in mostra per indagare le radici del movimento...


Leggi
Attualità , TRENTINO EVENTI
Martedì, 08 Maggio 2018

“Le vite degli altri" racconta la vita del giornalista scrittore Aldo Gorfer

Con il fotografo Flavio Faganello formarono un’accoppiata vincente. Riuscirono a descrivere il Trentino attraverso parole e immagini, che vedremo domani sera sul canale 602 del digitale terrestre. “Le vite degli altri” è il nuovo programma di History Lab, il canale della Fondazione...


Leggi
Lunedì, 07 Maggio 2018

Adunata, si entra nel vivo


Leggi
Ambiente
Lunedì, 07 Maggio 2018

Allevare, coltivare, costruire... biodiversamente

Ritorna l'appuntamento con "Il Trentino per la BIOdiversità". Quest’anno, dopo le prime due edizioni della manifestazione ospitate presso l'Azienda Spagolle di Castelnuovo, in Valsugana, e lo scorso anno alla Fondazione Mach di San Michele all'Adige, il testimone è stato...


Leggi
Attualità , AVVISI
Lunedì, 07 Maggio 2018

Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss ad Andalo ed Ala

Questa settimana l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss organizza altri due incontri con la popolazione per presentare le nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di oggi - lunedì 7 maggio - l’incontro ad Andalo (ore 20.30)...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 07 Maggio 2018

Mercoledì 9 maggio al MUSE torna “Scienza a ore sei”

Prosegue il ciclo di aperitivi scientifici che vede protagonisti i ricercatori di Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e MUSE – con il coordinamento della Provincia autonoma di Trento - chiamati a dialogare con il pubblico su temi di attualità scientifica.


Leggi
AVVISI
Lunedì, 07 Maggio 2018

Consulente del lavoro: domande entro il 16 luglio

Scade il 16 luglio il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla sessione per gli esami di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di consulente del lavoro. Lo comunica il Servizio Lavoro della Provincia, che informa della pubblicazione sulla Gazzetta...


Leggi
Protezione civile
Lunedì, 07 Maggio 2018

Adunata, il presidente Rossi:” Grazie a chi sta lavorando, tutti collaborino per far andare bene le cose”

Un sentito ringraziamento ai tanti volontari e professionisti coinvolti, per aver profuso, in questi mesi e nelle ultime settimane in particolare, un impegno fuori dal comune per un evento di grande portata; l’apprezzamento per come i vari aspetti della manifestazione sono stati analizzati...


Leggi
Istruzione e formazione
Lunedì, 07 Maggio 2018

Studi universitari: incontro martedì 8 maggio a Rovereto con l’assessora Ferrari

Incrementare le iscrizioni dei ragazzi e ragazze trentini all'università e agli studi post diploma, incoraggiando il risparmio delle famiglie: sono questi gli obiettivi del contributo per il piano di accumulo, una misura voluta dalla Provincia autonoma di Trento. Se ne parla, con...


Leggi
Attualità
Lunedì, 07 Maggio 2018

Terra di Mach, il nuovo notiziario FEM e lo speciale dedicato al Biologico

Restyling per il notiziario istituzionale della Fondazione Edmund Mach. Cambia la testata e la veste grafica con una nuova gestione degli spazi dedicati alle immagini e ai testi che rendono la lettura più facile e intuitiva. E' in diffusione in questi giorni il primo numero di “Terra di...


Leggi
Ambiente , Cultura
Lunedì, 07 Maggio 2018

Il Trento Film Festival ricorda il grande regista Ermanno Olmi

C’era un legame particolare che univa il grande regista Ermanno Olmi al Trento Film Festival: un legame di amicizia, per una rassegna che definiva “gloriosa”; un legame artistico, per avere partecipato alla manifestazione con le proprie opere, come nel 2010 con il film Le rupi del...


Leggi
Cultura , TRENTINO EVENTI
Lunedì, 07 Maggio 2018

Archivio Caproni: domani l'annuncio dell'acquisizione al patrimonio della Provincia

Sarà dato ufficialmente domani l'annuncio dell'acquisizione al patrimonio provinciale dell'Archivio Caproni, importantissima operazione culturale che consentirà la ricomposizione in Trentino dei beni storico-aeronautici Caproni, parte dei quali sono oggi già conservati presso il Museo...


Leggi
Cultura , GRANDE GUERRA
Lunedì, 07 Maggio 2018

Una mostra sul 68 e un convegno sulla cultura visuale durante il Centenario: domani la conferenza stampa

Martedì 8 maggio alle 12.00, nella sede di via T. Gar 29, la Fondazione Museo storico del Trentino. In particolare la mostra “Generazione '68. Sociologia, Trento, il mondo”, realizzata in collaborazione con l'Università degli Studi di Trento, che verrà inaugurata lunedì 14 maggio...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 07 Maggio 2018

Cambio di sede per la conferenza stampa su “Estate family”

Si informa che la conferenza stampa di domani, ad ore 12.00, non si terrà più in Sala Trentino, come precedentemente comunicato, ma in Sala Rosa presso il palazzo della Regione. Un ricco programma di iniziative quello proposto dall’Agenzia per la famiglia, natalità e politiche giovanili...


Leggi
Sabato, 05 Maggio 2018

Investimenti per il futuro


Leggi
Famiglia, sociale e comunità , Istruzione e formazione
Sabato, 05 Maggio 2018

Il presidente Rossi: “Possiamo tornare ad investire con fiducia sul futuro”

Una grande festa di popolo, a cui hanno partecipato molte famiglie con tanti bambini, oggi in Valsugana, dove sono state inaugurate due nuove strutture rivolte all’infanzia. A Roncegno, il nido NEMO, rivolto ai bambini da 0 a 3 anni, gestito da un consorzio di cooperative e a Calceranica,...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 05 Maggio 2018

Area materno infantile: al via gli ambulatori territoriali di chirurgia pediatrica

Da aprile sono operativi, nell’ambito della progettualità dell’Area materno infantile, i primi ambulatori territoriali di chirurgia pediatrica negli ospedali di Borgo Valsugana e Cles e nel poliambulatorio di Tonadico. I piccoli pazienti, spesso bambini al di sotto dei tre anni,...


Leggi
Attualità
Sabato, 05 Maggio 2018

Il "grazie" del presidente Rossi all'Assemblea Vigili del Fuoco volontari

237 corpi dei Vigili del fuoco volontari che coprono capillarmente tutto il Trentino, oltre 8.000 iscritti, quasi 1.250 allievi. 28.800 interventi nel 2017, per oltre 515.000 ore/uomo. Sono solo alcuni dei numeri relativi all'attività dei Vigili del Fuoco volontari, una realtà che, come...


Leggi

Cerca